Teatro Orazio Bobbio di Trieste
- Via del Ghirlandaio, 12, 34138 Trieste TS
Il Teatro Popolare denominato "La Contrada" venne fondato il 22 Aprile 1976 da Francesco Macedonio assieme agli attori Orazio Bobbio, Ariella Reggio e Lidia Braico. L'originaria denominazione di quello che in seguito sarebbe divenuto "La Contrada" – Teatro Stabile di Trieste, fu suggerita da Ariella Reggio, con l'intendimento di unire un termine che richiama le origini triestine della compagnia e un vocabolo che, in piena sintonia con il concetto di "autogestione" degli anni Settanta, indicasse un teatro che intendeva porsi in alternativa a quello ufficiale.
Gli stessi fondatori del Teatro Stabile svolgevano la loro attività artistica all'interno del teatro e questo ha favorito non poco la crescita della compagnia e l'avvio delle attività artistiche.
Nel 1982, cercando uno spazio dove rappresentare i loro spettacoli, la Compagnia prende in affitto l'allora cinema-teatro Cristallo, ed è qui che lo troviamo ancora oggi.
Nel 1988, "La Contrada" ricevette dall'allora Ministero per il Turismo e lo Spettacolo il riconoscimento quale "Teatro Stabile di produzione a iniziativa privata", riconoscimento che mantenne fino al 2014. Dal 2015, è riconosciuta dal Ministero nel settore "impresa". Nel 2018 è stata riconosciuta dal Ministero come "Centro di produzione teatrale".
Dal 2011 gestisce con Artisti Associati di Gorizia e il Teatro Michelangelo di Modena il Teatro Duse, storico teatro bolognese.
La Sala del teatro presenta una platea con pavimento in moquette e caratterizzata da un'altezza di mt. 1,90, con in totale 727 posti a sedere.
Il palcoscenico in legno, presenta un'altezza alla platea di mt. 1, 10, una profondità dai mt. 9,00 a sinistra ai mt. 9,50 a destra e una larghezza da ballatoio a ballatoio di mt. 12,90.
Di seguito, nel dettaglio, la piantina della sala per meglio scegliere il posto migliore:

- Telefono
Biglietteria: 040.3498276/3498277
Sede e informazioni: 040.948471 - Email
Biglietteria: contrada@contrada.it - Sito del teatro: www.contrada.it